Recupero villa storica Inveruno
La villa è costituita da un blocco padronale strutturato su due livelli di circa 250mq e di una piccola depandance di circa 40mq.
Il progetto di Recupero villa storica Inveruno prevede la completa progettazione e ristrutturazione degli spazi interni e la creazione di alcune nuove ampie finestrature che fanno da contrappunto alle aperture esistenti.
Divisione zona giorno piano terra e zona notte piano primo:
La zona giorno al piano terra è concepita come un open space dove i vari ambienti si compenetrano e comunicano tra di loro. La demolizione dei due muri centrali portanti esistenti al piano terra ha consentito di ottenere una continuità spaziale tra i vari ambienti. Tale continuità è ulteriormente sottolineata attraverso l’uso della pavimentazione continua in legno naturale.
L’ampio spazio del soggiorno-pranzo è caratterizzato da blocchi stereometrici che suddividono gli ambienti ma non li separano: il blocco “camino”, caratterizzato da un lungo taglio orizzontale che contiene uno spazio per i libri, ed il blocco perpendicolare ad esso, che funge da elemento strutturale rompi-tratta.
L’ambiente cucina è concepito come un spazio completamente trasparente; è costituito da un’isola centrale utilizzata sia per la cottura che per il breakfast. La separazione dalla zona soggiorno-pranzo è assicurata da 2 ampie vetrate scorrevoli che all’occorrenza possono essere aperte.
Tutta l’illuminazione degli ambienti è collocata in tagli orizzontali a soffitto che permettono di ottenere una luce artificiale morbida e delicata.
Il corpo scala esistente, rivestito con blocchi di marmo di Brera, gode di nuove piccole aperture verso il parco privato esterno, che accompagnano il visitatore al primo piano.
All’arrivo al piano superiore, dove sono dislocate le camere da letto e i bagni, un’ampia vetrata a nastro assicura vista e luce.
La camera padronale, con bagno privato interno e una grande cabina armadio, gode di una nuova ampia apertura verso il terrazzo esistente, utilizzato come accesso all’ultimo livello dove è dislocato un piccolo spazio privato remoto (destinato a piccola stanza hobby).
La continuità con il giardino esterno è garantita, da un lato, da una nuova ampia vetrata scorrevole, e dall’altro, sul lato opposto, da una lunga apertura a nastro posta a 4mt di altezza (che fa da contrappunto all’ampia vetrata e inquadra le folte chiome degli alberi esistenti).
DATI TECNICI
Inveruno (Mi)
superficie 250mq
committenza
Privata
progetto architettonico
Andrea Carmignola Architetto
collaboratori
Gianluca Antonini, Laura Tubia, Andrea Lattuada
progetto impiantistico
Polistudio s.a.s.
progetto strutturale
Polistudio s.a.s.
esecuzione
impresa edile: Impresa Galimberti
impianti elettrici e speciali: Impresa Galimberti
parquet e marmi: Forest Design
vetrata scorrevole: Vetraria Imagna
materiali utilizzati
pavimento in teak posato a correre finito ad olio
scala in marmo di brera
rivestimenti bagni in marmo di palissandro